Chaga: il cosmetico delle Rock Star

Partiamo dalle basi: sono migliaia gli studi scientifici che ci dimostrano l’efficacia del Chaga per la bellezza della pelle.
Infatti, è uno dei rimedi più ricchi di antiossidanti presenti in natura, ma non solo:
- Protegge il collagene dando tono alla pelle;
- Svolge un importante effetto antinfiammatorio;
- Ripulisce dai grassi la pelle e l’organismo;
- Elimina le macchie e ne previene la formazione di nuove;
- Rende l’incarnato omogeneo, luminoso e compatto;
- Contrasta l’invecchiamento cutaneo.
Conosciuto in Oriente fin dai tempi antichi come ottimo cosmetico è stato utilizzato sia per via topica sia per bocca come Integratore Alimentare nutraceutico. I suoi benefici nel proteggere, tonificare e rendere la pelle luminosa e bella sono riconosciuti tutt’oggi.
I suoi effetti si sperimentano ad ampio raggio sul derma, poiché è in grado di prendersi cura sia degli inestetismi quali acne, cicatrici e segni del tempo; sia dei sintomi cutanei sfocianti in patologie quali psoriasi, eczemi, dermatiti, infiammazioni ed eruzioni cutanee. Inoltre, è in grado di ridurre drasticamente i livelli di stress svolgendo un’importante azione anti-age.
Questo è il motivo per cui tutte le donne che hanno conosciuto questo rimedio naturale se ne sono innamorate. La sua ricchezza di beta-glucani, terpeni e polipeptidi, lo rendono in grado di risolvere le patologie cutanee e di curarne le imperfezioni, donando un nuovo luminoso aspetto.
La notevole azione antiossidante è dovuta alla sua alta concentrazione di SOD, perossidasi, catalasi, laccasi, i quali sono in grado di combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento, esercitando una potente azione anti-age, mantenendo la pelle elastica, compatta, piacevole e in salute.
L’utilizzo di Chaga, sia in compresse che in crema, ti aiuta a prenderti cura della tua pelle dall’interno, garantendoti bellezza e salute per il resto della tua vita!
Favorisce l’abbronzatura omogenea ed elimina le macchie
L’esposizione al sole, il tempo trascorso all’aria aperta attivano la vitamina D e favoriscono la produzione di serotonina, migliorando il tono dell’umore e in generale la salute fisica.
Ma, c’è un “Ma”… la nostra pelle…
In questo periodo dell’anno, la pelle risulta certamente più esposta agli agenti esterni e più a rischio di sviluppare macchie, discromie, melasmi.
Per questo è ancora più importante proteggerla dai danni dovuti all’esposizione ai raggi ultravioletti, che producono radicali liberi, causando stress ossidativo e invecchiamento della pelle.
I meccanismi d’azione dei Funghi Medicinali ti permettono di proteggere la pelle dall’interno. Grazie alla loro ricchezza di principi attivi e di antiossidanti, favoriscono il rapido smaltimento di radicali liberi, rifiuti tossici ed impurità, permettendoti di ottenere un’abbronzatura uniforme, una pelle compatta e sana.
Il ruolo da protagonista in questo caso viene rivestito dal Chaga, Fungo Medicinale molto efficace sia nella cura che nella prevenzione di patologie, danni e sintomi della cute quali: acne, cicatrici, imperfezioni, segni del tempo, dermatiti, infiammazioni, psoriasi, ecc.
È un Fungo Medicinale Adattogeno naturale dalle mille qualità in grado di ridurre drasticamente i livelli di stress sia ossidativo che fisico, ma soprattutto di uniformare l’incarnato della pelle, senza esercitare la fastidiosa azione sbiancante, ma semplicemente ridcendo ed sconfiggendo i meccansimi di fondo di base che causano la creazione di discromie.
Inoltre svolge un’azione anti-aging, per questo è un Fungo Medicinale molto utilizzato, fin dai tempi antichi nella medicina Siberiana, tradizionalmente sotto forma di infuso, per curare le malattie della pelle, della psiche, dell’energia, per prevenire l’invecchiamento e mantenere il corpo in buona salute. Assumere Chaga in compresse ti aiuta a preservare la pelle dall’interno, senza più dover temere l’esposizione ai raggi UV.
Chaga è uno dei Funghi Medicinali più ricchi di sostanze attive. Viene definito “Il re delle erbe” ed è un vero e proprio portento poiché possiede una ricchissima fonte di SOD (Super Ossido Dismutasi), enzima determinante nel proteggere le cellule dai radicali liberi, responsabili di malattie e invecchiamento. Garantisce una buona salute alla pelle.
La sua azione antiossidante si dimostra molto utile per la prevenzione dei danni dei raggi UV, con conseguente riduzione e prevenzione di macchie e rughe, donando invece un colorito uniforme, sano ed idratato.
Il Fungo Medicinale Chaga possiede un’importante serie di principi attivi ed è utilizzato sotto forma di Integratore Alimentare in compresse, quindi più concentrato e di facile assunzione. In particolare, si contraddistingue perché contiene un alto livello di beta-glucani, terpeni e antiossidanti, in particolare la SOD (El Enshasy et al., 2013).
Chaga contiene inoltre vitamine, minerali e tutti gli aminoacidi essenziali. Tra i componenti principali troviamo: fenoli, melanina, vitamina D, vitamine del complesso B, alfa-glucani, beta-glucani, terpeni, acido betulinico, ergosterolo, polisaccaridi, triterpenoidi, endo-polisaccaridi, polifenoli e tutti gli aminoacidi essenziali.
Nello specifico:
- Gli 1,3 e 1,6 beta-glucani e gli 1,3 alfa-glucani, utili nel potenziare il sistema immunitario. Attivano in particolare i macrofagi, i linfociti e le cellule Natural Killer. Utili nel combattere i germi patogeni e le infezioni (Van et al. 2009);
- I Terpeni in particolare l’acido betulinico (triterpene pentaciclico), utile per problemi cutanei, per contrastare le infezioni, per riequilibrare il metabolismo e per la sua azione antiossidante (Won, et al., 2010; Zhong et al. 2013; El Enshasy et al. 2013);
- La SOD (Super Ossido Dismutasi) è la sostanza antiossidante più potente presente in natura, che protegge cellule, organi, vasi e tessuti dall’azione degenerativa dei radicali liberi (Ros). Il Chaga possiede una quantità di SOD circa 50 volte maggiore rispetto agli altri Funghi Medicinali (Zhong et al. 2013);
- La melanina responsabile del suo colore nero è dotata di un importante effetto antiossidante protettivo del DNA (Zhong et al. 2013);
- I polifenoli svolgono un’azione antiossidante e proteggono l’apparato cardiovascolare (El Enshasy et al. 2013);
- La vitamina D (ergosterolo), importante per la sintesi delle ossa;
- Le vitamine del complesso B (tiamina, niacina e riboflavina);
- Tutti gli aminoacidi essenziali e per questo è molto utile nelle diete vegetariane, vegane e in tutte le diete ipoproteiche, che non prevedono l’assunzione di proteine animali.
Ama la tua pelle e curala sia da dentro che da fuori con la nostra coppia vincente: Crema e Chaga basic!
